Discussione:
Acqua
(troppo vecchio per rispondere)
gakusei
2004-07-19 18:05:52 UTC
Permalink
In Giappone come dovrò fare per bere? Ci sono fontane e fontanelle? E se ci
sono, sono diffuse nei luoghi di turismo o anche per tutta la città? L'acqua
del rubinetto è potabile? Una ragazza giapponese mi ha detto di sì, ma dice
che agli occidentali, che non sono abituati, fa male...

dovrò comprare ogni giorno bottiglie d'acqua?? :) Costa tanto? -_-

bu
Crononauta
2004-07-19 22:06:03 UTC
Permalink
Post by gakusei
che agli occidentali, che non sono abituati, fa male...
A me non ha fatto male...
Probabilmente abituato in bici a fare acqua in qualunque fontanella, ho
maturato anticorpi resistenti :-)
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
miki_cap
2004-07-19 23:00:47 UTC
Permalink
In Giappone come dovrEfare per bere? Ci sono fontane e fontanelle? E se
ci
sono, sono diffuse nei luoghi di turismo o anche per tutta la cittE
L'acqua
del rubinetto Epotabile? Una ragazza giapponese mi ha detto di sE ma
dice
che agli occidentali, che non sono abituati, fa male...
io ho smesso di bere l'acqua di rubinetto quando mi sono reso conto che i
giapponesi, che pure giurano sulla testa di loro madre che e' sicurissima,
si lasciano morire di sete piuttosto che berla cosi', cruda. se c'e' da
bollirla per farne il te', nessun problema.
poi ho iniziato a leggere qua e la', e ho scoperto che in molte zone del
giappone sono ancora piuttosto indietro sui sistemi di misurazione
dell'inquinamento dell'acqua potabile, sopratutto per quel che rigurda
atrazina e nanoelementi. l'anno scorso hanno aggiornato quello di osaka, con
sommesso criticismo per l'arretratezza che si era protatratta fino ad
allora.
non so nelle altre zone, ma ad osaka l'acqua, che e' pochissimo calcarea,
lascia pero' dei residui rossastri.
l'acqua di rubinetto e' comunque piena di cloro, e conta che per una serie
di regolamentazioni architettoniche, le autoclavi sono poste spesso
all'esterno, per cui in estate e' tiepidina e si sa, il calore non giova a
cio' che si ingerisce.
dovrEcomprare ogni giorno bottiglie d'acqua?? :) Costa tanto? -_-
le bottiglie le puoi comprare ovunque, anche nei 100yen shop. i prezzi vanno
dai 100yen in su. per una bottiglia di san pellegrino puoi pagarne anche
mille. l'acqua minerale giapponese e' molto leggera e piuttosto buona.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Massimiliano Crippa
2004-07-20 08:17:43 UTC
Permalink
Post by miki_cap
io ho smesso di bere l'acqua di rubinetto quando mi sono reso conto che i
giapponesi, che pure giurano sulla testa di loro madre che e' sicurissima,
si lasciano morire di sete piuttosto che berla cosi', cruda.
Mi sembra la solita esagerazione. Hanno tante altre bevande che
sostituiscono l'acqua minerale come la pensiamo noi, prima di tutto il te'.
Non mi e' mai capitato di bere acqua minerale in Giappone (solo in un
ristorante mi hanno tagliato del shochu con acqua minerale del Fuji). Poi
l'acqua del rubinetto e' offerta gratuitamente nei locali e ristoranti e mi
sembra che la gente la beva...
Post by miki_cap
poi ho iniziato a leggere qua e la', e ho scoperto che in molte zone del
giappone sono ancora piuttosto indietro sui sistemi di misurazione
dell'inquinamento dell'acqua potabile, sopratutto per quel che rigurda
atrazina e nanoelementi. l'anno scorso hanno aggiornato quello di osaka, con
sommesso criticismo per l'arretratezza che si era protatratta fino ad
allora.
Ma hanno aggiornato il sistema di depurazione o quello di misurazione?
Insomma, l'acqua era inquinata o no?
Post by miki_cap
non so nelle altre zone, ma ad osaka l'acqua, che e' pochissimo calcarea,
lascia pero' dei residui rossastri.
Mah...
Post by miki_cap
l'acqua di rubinetto e' comunque piena di cloro
Sicuramente c'e', piena non so. Pero' l'odore alcune volte non e' molto
buono...
--
Massimiliano Crippa
Nipponico.com - Wa-sabi.com
*[Matthew^-^]*
2004-07-20 09:14:13 UTC
Permalink
[cut..]
Post by Massimiliano Crippa
Mi sembra la solita esagerazione. Hanno tante altre bevande che
sostituiscono l'acqua minerale come la pensiamo noi, prima di tutto il te'.
Scusate la domanda idiota, ma non potrebbe essere dannoso per l'organismo
sostituire l'assunzione di un litro e mezzo di acqua al giorno con lo stesso
quantitativo di te'?
Massimiliano Crippa
2004-07-20 09:39:15 UTC
Permalink
Post by *[Matthew^-^]*
Scusate la domanda idiota, ma non potrebbe essere dannoso per l'organismo
sostituire l'assunzione di un litro e mezzo di acqua al giorno con lo stesso
quantitativo di te'?
Secondo te perche' sono i piu' longevi al mondo?
--
Massimiliano Crippa
Nipponico.com - Wa-sabi.com
Piero Peruzzi
2004-07-20 10:07:44 UTC
Permalink
Ciao
Post by *[Matthew^-^]*
Post by *[Matthew^-^]*
Scusate la domanda idiota, ma non potrebbe essere dannoso per l'organismo
sostituire l'assunzione di un litro e mezzo di acqua al giorno con lo
stesso
Post by *[Matthew^-^]*
quantitativo di te'?
Secondo te perche' sono i piu' longevi al mondo?
I più longevi del mondo si trovano nelle montagne abruzze.......
calcolando la media e non una singola eccezione.

ciao
piero
--
Wer auf die Rechtschreibung achtet, versucht die Komunikation zu
torpedieren.
Chi da molta importanza all'ortografia tenta di silurare la comunicazione.
Luca P
2004-07-20 11:42:31 UTC
Permalink
Se consideri gli abitanti delle montagne abruzze come campione per il
paragone, allora ti si puo' rispondere che nella tale cittadina giapponese,
o sulla tale montagna giapponese, ci sono X persone centenarie che battono
le tue montagne abbruzze. Il paragone statistico e' fatto su TUTTA la
popolazione di una nazione, non su una piccola zona. In Italia forse ci
sara' anche IL piu' longevo del mondo, ma mediamente i piu' longevi, come
popolazione GLOBALE di una nazione sono i giapponesi.
Ho detto una sciocchezza?

Luca
miki_cap
2004-07-20 11:58:09 UTC
Permalink
Post by Luca P
Se consideri gli abitanti delle montagne abruzze come campione per il
paragone, allora ti si puo' rispondere che nella tale cittadina giapponese,
o sulla tale montagna giapponese, ci sono X persone centenarie che battono
le tue montagne abbruzze. Il paragone statistico e' fatto su TUTTA la
popolazione di una nazione, non su una piccola zona. In Italia forse ci
sara' anche IL piu' longevo del mondo, ma mediamente i piu' longevi, come
popolazione GLOBALE di una nazione sono i giapponesi.
Ho detto una sciocchezza?
no,
ma stiamo parlando di differenze di due o tre anni, non di decine.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Massimiliano Crippa
2004-07-20 13:14:38 UTC
Permalink
Post by miki_cap
ma stiamo parlando di differenze di due o tre anni, non di decine.
E questo che vuol dire? Buttali via! Solo con i paesi in via di sviluppo ci
sono decine di anni di differenza...
--
Massimiliano Crippa
Nipponico.com - Wa-sabi.com
Massimiliano Crippa
2004-07-20 13:13:09 UTC
Permalink
Post by Piero Peruzzi
I più longevi del mondo si trovano nelle montagne abruzze.......
calcolando la media e non una singola eccezione.
Il dato nazionale non e' una media? C'e' sempre da imparare in questo
newsgroup... ^_^

Se proprio vogliamo andare su piccole realta', secondo me Okinawa batte
Abruzzo alla stragrande...
--
Massimiliano Crippa
Nipponico.com - Wa-sabi.com
Funboy
2004-07-20 14:19:35 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Crippa
Il dato nazionale non e' una media? C'e' sempre da imparare in questo
newsgroup... ^_^
Se proprio vogliamo andare su piccole realta', secondo me Okinawa batte
Abruzzo alla stragrande...
Io sono abruzzese e mio nonno ne aveva 98 anni e la mia nonna 95!:)Pace
all'anima loro!
A in più mio nonno aveva preso la patente a 75 anni e gliela hanno dovuta
togliere per forza a 95 perchè portava anche la macchina senza mai un
incidente.....non so che c'entra tutto questo ma ormai l'ho scritto!:))

Ciao

Funboy
Hotwax
2004-07-20 14:29:40 UTC
Permalink
Post by *[Matthew^-^]*
Post by *[Matthew^-^]*
Scusate la domanda idiota, ma non potrebbe essere dannoso per l'organismo
sostituire l'assunzione di un litro e mezzo di acqua al giorno con lo
stesso
Post by *[Matthew^-^]*
quantitativo di te'?
Secondo te perche' sono i piu' longevi al mondo?
Dipende solo dal te'?
Massimiliano Crippa
2004-07-20 16:56:57 UTC
Permalink
Post by Hotwax
Post by Massimiliano Crippa
Post by *[Matthew^-^]*
Scusate la domanda idiota, ma non potrebbe essere dannoso per l'organismo
sostituire l'assunzione di un litro e mezzo di acqua al giorno con lo
stesso quantitativo di te'?
Secondo te perche' sono i piu' longevi al mondo?
Dipende solo dal te'?
Certo che no. Ma e' noto che l'incidenza del cancro e' inferiore in chi
consuma te' verde e ancora di piu' nelle zone di produzione, dove
evidentemente ne sono dei consumatori ancora piu' accaniti. E poi il te' e'
quasi completamente acqua, per rispondere a chi parlava di sostituire
l'acqua con il te'. Comunque, secondo te, perche' sono i piu' longevi?
Inoltre, lo sono nonostante i suicidi, il karoshi e tutti i mali di cui si
parla qui normalmente. Non vi pare ancora piu' incredibile?
--
Massimiliano Crippa
Nipponico.com - Wa-sabi.com
*[Matthew^-^]*
2004-07-20 17:19:14 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Crippa
Certo che no. Ma e' noto che l'incidenza del cancro e' inferiore in chi
consuma te' verde e ancora di piu' nelle zone di produzione, dove
evidentemente ne sono dei consumatori ancora piu' accaniti. E poi il te' e'
quasi completamente acqua, per rispondere a chi parlava di sostituire
l'acqua con il te'.
Sì, numerose sono le proprietà benefiche del te' verde, tant'è che io ormai
da diverso tempo ne consumo molto anche qui in Italia. Avevo qualche dubbio
relativo all'assunzione di troppa caffeina, anche se questo in realtà
dipende dal processo con cui il te' è preparato.
Sai darmi informazioni specifiche in merito?
Massimiliano Crippa
2004-07-22 08:14:53 UTC
Permalink
Post by *[Matthew^-^]*
Avevo qualche dubbio
relativo all'assunzione di troppa caffeina, anche se questo in realtà
dipende dal processo con cui il te' è preparato.
Sai darmi informazioni specifiche in merito?
La teina "eccita", quindi gli effetti collaterali sono palpitazioni,
insonnia, etc. Niente di mortale...
--
Massimiliano Crippa
Nipponico.com - Wa-sabi.com
*[Matthew^-^]*
2004-07-22 10:02:08 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Crippa
Post by *[Matthew^-^]*
Avevo qualche dubbio
relativo all'assunzione di troppa caffeina, anche se questo in realtà
dipende dal processo con cui il te' è preparato.
Sai darmi informazioni specifiche in merito?
La teina "eccita", quindi gli effetti collaterali sono palpitazioni,
insonnia, etc. Niente di mortale...
Beh, preferirei evitare.. comunque chiedevo informazioni proprio relative al
processo di preparazione del te' in bottiglia.
Massimiliano Crippa
2004-07-22 12:46:37 UTC
Permalink
Post by *[Matthew^-^]*
Beh, preferirei evitare..
Dipende dalla quantita', si dice che fino a 10 tazze al giorno, che
dovrebbero equivalere ad almeno un litro, non dovrebbero esserci grossi
problemi...
Post by *[Matthew^-^]*
comunque chiedevo informazioni proprio relative al
processo di preparazione del te' in bottiglia.
Ti faro' sapere, ho un po' di informazioni, ma in giapponese...
--
Massimiliano Crippa
Nipponico.com - Wa-sabi.com
*[Matthew^-^]*
2004-07-22 16:05:33 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Crippa
Post by *[Matthew^-^]*
comunque chiedevo informazioni proprio relative al
processo di preparazione del te' in bottiglia.
Ti faro' sapere, ho un po' di informazioni, ma in giapponese...
Ti ringrazio davvero per la disponibilita', ora pero' ci conto! (^_-)
Massimiliano Crippa
2004-07-22 23:03:42 UTC
Permalink
Post by *[Matthew^-^]*
Ti ringrazio davvero per la disponibilita', ora pero' ci conto! (^_-)
Beh, servono per far conoscere i miei prodotti, quindi non me ne
dimentichero'... ^_^
--
Massimiliano Crippa
Nipponico.com - Wa-sabi.com
Hotwax
2004-07-20 19:03:50 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Crippa
Comunque, secondo te, perche' sono i piu' longevi?
Le cause sono molteplici, da un tipo di alimentazione generalmente più sana
(ma con alcune carenze) alla ricchezza, a tanti altri fattori (te' incluso,
naturalmente).
Ma non era mia intenzione discutere di questo...perchè non sono certo
esperto in materia (e poi preferisco non pensarci...so già che io mio stile
di vita mi farà morire giovane...;-)).
DPR
2004-07-20 18:21:50 UTC
Permalink
Post by *[Matthew^-^]*
Post by Massimiliano Crippa
Mi sembra la solita esagerazione. Hanno tante altre bevande che
sostituiscono l'acqua minerale come la pensiamo noi, prima di tutto il
te'.
Scusate la domanda idiota, ma non potrebbe essere dannoso per l'organismo
sostituire l'assunzione di un litro e mezzo di acqua al giorno con lo stesso
quantitativo di te'?
Si... si comincia a parlare giapponese... ^__^

Roberto
Dott. Piergiorgio
2004-07-20 19:07:16 UTC
Permalink
Post by DPR
Si... si comincia a parlare giapponese... ^__^
LOL

Saluti,
Dott. Piergiorgio.
*[Matthew^-^]*
2004-07-20 19:39:33 UTC
Permalink
Post by DPR
Si... si comincia a parlare giapponese... ^__^
(^_^;)
Piero Peruzzi
2004-07-20 08:27:31 UTC
Permalink
salve
Post by gakusei
In Giappone come dovrò fare per bere? Ci sono fontane e fontanelle? E se ci
sono, sono diffuse nei luoghi di turismo o anche per tutta la città? L'acqua
del rubinetto è potabile? Una ragazza giapponese mi ha detto di sì, ma dice
che agli occidentali, che non sono abituati, fa male...
Il medesimo problma come nelle Filippine. Qui tutti dicono anche che
l'acqua del rubinetto è potabile ma nessuno la beve.

Io faccio riempire nelle Filippine (ed in Giappone sarà la stessa zuppa)
sempre i canestri da 20 litri con acqua distillata. Viene il camioncino
una volta la settimana e mi riporta 4x20 litri di acqua distillata.

Ma dov'è la differenza?

Semplice da dire, se bollisco l'acqua del rubinetto nel termos
elettrico, quello dopo una sola volta diventa bianco di calce.

Mentre se bollisco l'acqua distillata tutto l'anno nel termos elettrico,
quello rimane pulito.

Insomma, chi non vuole troppo presto l'arteriosclerosi, fa bene a non
bere l'acqua del rubinetto in Giappone o nelle Filippine.

ciao
piero
--
http://www.deutsch-italienisch.ch
Wer auf die Rechtschreibung achtet, versucht die Komunikation zu
torpedieren.
Chi da molta importanza all'ortografia tenta di silurare la comunicazione.
Sigmund - Stazione HPC
2004-07-21 13:26:10 UTC
Permalink
Post by Piero Peruzzi
Io faccio riempire nelle Filippine (ed in Giappone sarà la stessa zuppa)
sempre i canestri da 20 litri con acqua distillata. Viene il camioncino
una volta la settimana e mi riporta 4x20 litri di acqua distillata.
dai acqua distillata peravere acqua distillata?
beh, e allora non puoi tenerti direttamente quella?
spero sia un lapsus :-)
Post by Piero Peruzzi
Semplice da dire, se bollisco l'acqua del rubinetto nel termos
elettrico, quello dopo una sola volta diventa bianco di calce.
se *bollo*.

comunque sappi che l'acqua distillata e' piuttosto dannosa per l'organismo.
infatti, data l'assenza di sali minerali, non aiuta a riequilibrarne il
fabbisogno e dato che sudando li si perde lo si fa definitivamente.
oltretutto ne aumenta la diluizione, per cui non toglie neanche la sete.
senza togliere, poi, che l'acqua distillata e'completamente insapore,
una schifezza insomma.
io userei piuttosto un filtro al carbone o meglio uno a osmosi inversa,
che ne riduce il tasso di minerali, in special modo quelli dannosi per
l'organismo (i reni e l'apparato urinario in particolare) e le
conferisce un buon sapore e la giusta durezza in gradi francesi.
ciao
Sigmund
Dott. Piergiorgio
2004-07-21 17:16:41 UTC
Permalink
Post by Sigmund - Stazione HPC
la giusta durezza in gradi francesi.
Considerando le Francesine immagino quale durezza si misura in gradi
francesi.... ;)

(Si vede che sono di buon umore, eh ? :D )

Saluti,
Dott. Piergiorgio.
Loading...