In Giappone come dovrEfare per bere? Ci sono fontane e fontanelle? E se
ci
sono, sono diffuse nei luoghi di turismo o anche per tutta la cittE
L'acqua
del rubinetto Epotabile? Una ragazza giapponese mi ha detto di sE ma
dice
che agli occidentali, che non sono abituati, fa male...
io ho smesso di bere l'acqua di rubinetto quando mi sono reso conto che i
giapponesi, che pure giurano sulla testa di loro madre che e' sicurissima,
si lasciano morire di sete piuttosto che berla cosi', cruda. se c'e' da
bollirla per farne il te', nessun problema.
poi ho iniziato a leggere qua e la', e ho scoperto che in molte zone del
giappone sono ancora piuttosto indietro sui sistemi di misurazione
dell'inquinamento dell'acqua potabile, sopratutto per quel che rigurda
atrazina e nanoelementi. l'anno scorso hanno aggiornato quello di osaka, con
sommesso criticismo per l'arretratezza che si era protatratta fino ad
allora.
non so nelle altre zone, ma ad osaka l'acqua, che e' pochissimo calcarea,
lascia pero' dei residui rossastri.
l'acqua di rubinetto e' comunque piena di cloro, e conta che per una serie
di regolamentazioni architettoniche, le autoclavi sono poste spesso
all'esterno, per cui in estate e' tiepidina e si sa, il calore non giova a
cio' che si ingerisce.
dovrEcomprare ogni giorno bottiglie d'acqua?? :) Costa tanto? -_-
le bottiglie le puoi comprare ovunque, anche nei 100yen shop. i prezzi vanno
dai 100yen in su. per una bottiglia di san pellegrino puoi pagarne anche
mille. l'acqua minerale giapponese e' molto leggera e piuttosto buona.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/